È passato molto dall’ultimo post..e sono cambiate tante cose..innanzitutto sono cambiato io..e in parte ho perso la voglia di scrivere,di esprimere ciò che provo,forse perché fa troppo male guardarsi dentro fin in fondo,tirare fuori tutte le emozioni. È da codardi il mio comportamento fuggire dalle cose,non affrontarle,non riuscire a decidere in modo razionale e avere paura della verità,di scoprire la verità su tutto,quella verità che potrebbe sconvolgermi,che potrebbe sconvolgere la mia vita,ormai troppo programmata. E la follia?dov’è quella follia,quell’istinto, quell’irrazionalità che mi ha sempre caratterizzato,quella voglia di cambiare il mondo,di farlo mio. Adesso la mia vita è un programma e la mia giornata è formata sempre dalla solita routine. Mi manca tutta quella follia,mi sembra di essere cresciuto troppo in fretta,in qualche mese è cambiato tutto,le mie responsabilità sono aumentate, io non voglio essere così responsabile e,in parte,non voglio crescere,voglio rimanere bimbo a cui tutto è permesso,quel bimbo che nessuno ferisce,nessuno si permetterebbe di farlo,quel bimbo a cui si perdona tutto anche una stupida parola detta in un momento di collera. Forse vorrei tornare indietro,quando il mondo non pretendeva così tanto da me,ma soprattutto quando io non pretendevo così tanto da me stesso:raggiungere la perfezione. Ma alla fine cos’è la perfezione?cos’è quest’ideale che io inseguo così tanto? È la voglia di avere qualcosa in più,quel qualcosa che mi manca per essere veramente felice,quel pizzico di follia,di amore,di serenità. Ritornare quella persona capace di manifestare i propri sentimenti per non sembrare più una persona fredda,insensibile. Forse mi manca quell’impulsività,la mia impulsività,che ho cercato di nascondere, zittire e adesso non so più dove sia. Ormai è diventata un’abitudine stare in silenzio,anche quando le cose non mi piacciono,non esprimermi per la semplice paura di perdere ancora qualcuno per la mia maledetta bocca. Ma questa non sono io. La paura mi blocca non mi fa essere me stesso. Vorrei tanto che alcuni episodi non influenzassero la mia vita,vorrei tanto dimenticarli e continuare a vivere in modo normale. Premere sul tasto rewind,tornare indietro di alcuni mesi,per cambiare le cose,per non commettere quegli errori che mi hanno segnato,che mi hanno ferito. Curare le mie ferite. Prima o poi dovrò farlo,dovrò affrontare ciò che ho riposto in un angolo buio della memoria. Dovrò affrontare le mie paure e superarle per poter andare avanti davvero. Per riuscire a vivere ciò che mi accade nel presente al 100%,per riuscire a dare il meglio di me,per riuscire a decidere cosa voglio della mia vita,chi voglio faccia parte della mia vita e non cercare più le situazioni complicate che non fanno altro che farmi male. Devo accettare i ricordi,non tentare di cancellarli,perché questi permarranno sempre in me,in ogni singola parte di me,accettare gli sbagli ,tutti gli sbagli,e superarli,andare avanti con la consapevolezza che qualcosa sta cambiando,che c’è qualcosa di nuovo. Ritroverò la mia follia,per eliminare la quotidiana monotonia,ritroverò il mio sorriso costante perché voglio essere felice.Leo
FONTE
martedì 23 giugno 2009
UN VIAGGIO NEL MONDO IN MOTO

Gionata Nencini nasce a Fiesole nel 1983. All’età di 17 anni gli capita tra le mani il libro “Sulla strada” di Jack Kerouac ed è quella lettura che forse gli cambia la vita. Nel 2001 parte per un viaggio in autostop in giro per l’Italia, con un budget mensile di duecentomila lire. Un anno dopo prende la sua mountain bike, una chitarra e €150 ed inizia a viaggiare in Italia superando la frontiera e giungendo in Slovenia. Un altro episodio cambierà di nuovo il suo modo di concepire la vita. Stavolta è il cinema, Gionata infatti vede “I diari della motocicletta” di Walter Salles, un film ispirato dai diari di viaggio del giovane Ernesto “Che” Guevara e di Alberto Granado, suo fedele amico. Il film ripercorre il viaggio intrapreso da Ernesto ed Alberto in motocicletta attraverso l’America Latina. Il giorno seguente Gionata rivela ad un amico di aver intenzione di realizzare quello che ha visto nel film ed in sella alla sua Honda Transalp usata di terza mano sulla strada, fare il giro del mondo in solitaria, senza sponsor, veicoli di supporto o cameraman che riprenda il suo viaggio, con in tasca soltanto €2200.
Gionata non è un motociclista, non conosce approfonditamente la meccanica del mezzo (ha ricevuto soltanto qualche lezione prima di partire), è un semplice viaggiatore, un coraggioso avventuriero che ha fatto una scelta ben precisa: conoscere il mondo.
“In viaggio, la mentalità cambia e si estende a concetti che risultano evoluti e più maturi solo quando il viaggiatore fa ritorno al suo habitat originario, confrontandosi ad esso con il filtro delle consapevolezze che ha acquisito lungo la strada che lo ha riportato a casa”.
Questa frase sintetizza perfettamente le differenze che sussistono tra un viaggio ed una vacanza, tra il viaggiatore ed il turista. Splendido il video che ha realizzato Gionata Nencini, un piccolo assaggio del suo coraggioso viaggio in moto intorno al mondo:
Gionata non è un motociclista, non conosce approfonditamente la meccanica del mezzo (ha ricevuto soltanto qualche lezione prima di partire), è un semplice viaggiatore, un coraggioso avventuriero che ha fatto una scelta ben precisa: conoscere il mondo.
“In viaggio, la mentalità cambia e si estende a concetti che risultano evoluti e più maturi solo quando il viaggiatore fa ritorno al suo habitat originario, confrontandosi ad esso con il filtro delle consapevolezze che ha acquisito lungo la strada che lo ha riportato a casa”.
Questa frase sintetizza perfettamente le differenze che sussistono tra un viaggio ed una vacanza, tra il viaggiatore ed il turista. Splendido il video che ha realizzato Gionata Nencini, un piccolo assaggio del suo coraggioso viaggio in moto intorno al mondo:
by CINEMAeVIAGGI
FONTE
IDENTITA'

Nazione: USA
Anno: 2003
Genere: thriller
Durata: 1h27m
Regia: James Mangold
Sceneggiatura: Michael Cooney
Fotografia: Phedon Papamichael
Musiche: Alan Silvestri
Cast: John Cusack, Ray Liotta, Alfred Molina, Amanda Peet, John Hawkes, Clea DuVall, Jake Busey, John C. McGinley, Rebecca DeMornay, William Lee Scott, Leila Kenzle, Pruitt Taylor Vince, Carmen Argenziano, Marshall Bell, Frederick Coffin
Trama
Una notte dieci estranei si incontrano in un motel per ripararsi da un forte temporale: un’attrice, un’autista di limousine, una prostituta, una coppia sposata con un bambino, un poliziotto ed il carcerato che sta trasportando, una coppia di fidanzati, il gestore del motel. Un oscuro assassino comincia ad uccidere uno ad uno gli ospiti del motel. Nel frattempo il killer psicopatico Malcom Rivers, a poche ore dalla pena capitale, viene condotto di fronte al giudice perché il suo analista è convinto di dimostrare la sua pazzia e così salvarlo dalla pena di morte.
Recensione
“Identità” è uno dei migliori thriller degli ultimi anni. La sua trama articolata, la solida regia di James Mangold, le ottime interpretazioni di John Cusack e Ray Liotta ed un’ambientazione inquietante nel classico motel sperduto sono solo alcuni ingredienti di questo film ben architettato, ricco di colpi di scena ed che offre livelli di tensione sempre molto alti. Mangold riesce nel non facile compito di rendere credibile una storia surreale che ricorda nella sua struttura e nei suoi personaggi il romanzo “Dieci piccoli indiani” di Agata Christie. Protagonisti infatto sono dieci individui, ognuno con la propria identità ed un alone di mistero tali da renderli affascinanti. Ottima la scelta di raccontare frammenti delle loro vite e le circostanze che li hanno portato dritti al motel attraverso una serie di flashback inseriti durante il procedere della storia. Uno di loro, come nel romanzo della famosa scrittrice di gialli, è per forza l’assassino perché il luogo in cui si trovano è un isolato e spaventoso motel, un classico della cinematografia horror americana. Buone le prove degli attori del cast, tra i quali senza dubbio spiccano John Cusack, capace di interpretare con abilità ruoli di genere totalmente diverso, e Ray Liotta, sempre nei panni dell’uomo duro e virile.
“Identità” può far leva nel suo ritmo serrato che percorre la via del thriller con qualche subitaneo sconfinamento nell’horror, su un ottima scelta delle ambientazioni, nella caratterizzazione dei personaggi ed una solida sceneggiatura in grado di spiazzare continuamente lo spettatore attraverso un gioco mentale realizzato con cura ed abilità.
“Identità” è un film di genere, capace di inchiodare alla poltrona grazie ad una trama se non troppo originale di sicuro intricata ed affascinante, ed un finale dai risvolti imprevedibili.
Voto: 86%
VinciRicarica: la tua ricarica telefonica gratuita e garantita.
Raccogli i punti e avrai subito una ricarica da 10€. Iscrizione gratuita!
Scarica gratis Original-Solitaire: 4 livelli di difficoltà:
raggiungi il livello "Vegas" dove non esiste alcun limite!!!
Raccogli i punti e avrai subito una ricarica da 10€. Iscrizione gratuita!
Scarica gratis Original-Solitaire: 4 livelli di difficoltà:
raggiungi il livello "Vegas" dove non esiste alcun limite!!!
by CINEMAeVIAGGI
FONTE
DISTRUTTA PER SEMPRE LA ISLAND ARCHWAY

La Island Archway, una delle più famose formazioni rocciose dell’Australia è crollata in mare in pochi secondi durante la notte del 9 giugno. Il meraviglioso arco naturale, alto circa 25 metri, era una delle attrazioni paesaggistiche più ammirate lungo la Great Ocean Road, una straordinaria strada panoramica che permette di osservare paesaggi straordinari lungo la costa australiana.
Island Archway è dunque sparita per sempre, il suo arco non esiste più (foto di sinistra) lasciando ormai visibili soltanto due grandi faraglioni (foto di destra). Nel 2005 già ne erano caduti altri, appartenenti al celebre gruppo dei “Dodici Apostoli”, enormi strutture rocciose alte più di 60 metri, al largo della costa a sud-occidentale di Melbourne, lungo la panoramica Great Ocean Road.
Laddove non è l’uomo a distruggere la natura, è essa stessa a farlo: queste mastodontiche formazioni rocciose sono infatti di natura calcarea, molto fragile e vittima dell’erosione del mare e della pioggia, ed inoltre soggetta alla forza del vento.
Island Archway è dunque sparita per sempre, il suo arco non esiste più (foto di sinistra) lasciando ormai visibili soltanto due grandi faraglioni (foto di destra). Nel 2005 già ne erano caduti altri, appartenenti al celebre gruppo dei “Dodici Apostoli”, enormi strutture rocciose alte più di 60 metri, al largo della costa a sud-occidentale di Melbourne, lungo la panoramica Great Ocean Road.
Laddove non è l’uomo a distruggere la natura, è essa stessa a farlo: queste mastodontiche formazioni rocciose sono infatti di natura calcarea, molto fragile e vittima dell’erosione del mare e della pioggia, ed inoltre soggetta alla forza del vento.
by CINEMAeVIAGGI
FONTE
VACANZE ESTATE 2009: LAST MINUTE ED AL RISPARMIO

Secondo un’indagine condotta dal sito di prenotazioni di viaggi Expedia, le vacanze 2009 in tempo di crisi saranno brevi ed economiche, sfruttando opportunamente last minute ed offerte scontate, frutto di ricerche su internet. Gli italiani non rinunceranno alle proprie vacanze, stando però attenti al portafoglio. Brevi soggiorni anziché una o due settimane di vacanza, utilizzando offerte last minute. L’Italia viene preferita alle destinazioni estere, cercando così di risparmiare sui costi del volo aereo. Tuttavia l’estero rimane una meta ambita anche se all’insegna del risparmio. Secondo il sondaggio, dunque, il 41% degli italiani ha dichiarato che effettuerà una vacanza breve, minore di una settimana; mentre soltanto l’11% si concederà un periodo più lungo. Ben il 20% degli intervistati non andrà in vacanza, non rinunciando comunque alle proprie ferie, sfruttando gite fuori porta. Infine, il 7% degli intervistati ha affermato che quest’estate non andrà in vacanza per motivi di lavoro.
by CINEMAeVIAGGI
FONTE
GLI ATTORI PIU' PAGATI AL MONDO

La rivista americana di economia e finanza Forbes ha stilato, come ogni anno, la classifica degli attori più pagati negli ultimi dodici mesi. La classifica tiene conto degli introiti relativi non soltanto ai film interpretati, ma anche alle pubblicità ed alle altre attività collegate alla loro professione di attori. L’attore più pagato di Hollywood è Harrison Ford. L’attore americano ha guadagnato la considerevole cifra di 65 milioni di dollari, grazie soprattutto alla sua interpretazione in “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”, quarto episodio della saga. La Paramount, per convincere l’attore inizialmente restio ad interpretare ancora il ruolo dell’avventuriero, gli ha presentato un assegno che difficilmente avrebbe potuto rifiutare. Al secondo posto tra gli attori più pagati dell'anno si piazza Adam Sandler, con un guadagno complessivo di ben 55 milioni di dollari. Tre i film interpretati negli ultimi dodici mesi: “Racconti incantati”, “Zohan - Tutte le donne vengono al pettine” e “Funny People”, nuova commedia in uscita nelle sale americane a fine luglio. Sul podio, al terzo posto, troviamo Will Smith con la cifra di 45 milioni di dollari, grazie ai film “Hancock” e “Sette anime”, film diretto dall’italiano Gabriele Muccino.
Questa la classifica dei dieci attori più pagati di Hollywood negli ultimi dodici mesi:
1. Harrison Ford (65 milioni di dollari)
2. Adam Sandler (55 milioni di dollari)
3. Will Smith (45 milioni di dollari)
4. Nicolas Cage (40 milioni di dollari)
4. Eddie Murphy (40 milioni di dollari)
6. Tom Hanks (35 milioni di dollari)
7. Tom Cruise (30 milioni di dollari)
8. Jim Carrey (28 milioni di dollari)
8. Brad Pitt (28 milioni di dollari)
10. Johnny Depp (27 milioni di dollari)
Questa la classifica dei dieci attori più pagati di Hollywood negli ultimi dodici mesi:
1. Harrison Ford (65 milioni di dollari)
2. Adam Sandler (55 milioni di dollari)
3. Will Smith (45 milioni di dollari)
4. Nicolas Cage (40 milioni di dollari)
4. Eddie Murphy (40 milioni di dollari)
6. Tom Hanks (35 milioni di dollari)
7. Tom Cruise (30 milioni di dollari)
8. Jim Carrey (28 milioni di dollari)
8. Brad Pitt (28 milioni di dollari)
10. Johnny Depp (27 milioni di dollari)
by CINEMAeVIAGGI
FONTE
Iscriviti a:
Post (Atom)