
Procedono le trattative per la cessione dell'azienda che dovrebbe passare dalla famiglia Scotti ad una cordata guidata dal fondo Hfc di Corrado Coen. Il finanziere sarebbe interessato a rilevare anche Eurotravel, altro tour operator in grossi guai finanziari.
Il problemi chiaramente non saranno limitati al periodo indicato, ma come afferma l’Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) e come ha mostrato tempo fa la trasmissione “Striscia la notizia”i disagi provocati da Todomondo sono già noti. L’Aduc consiglia a tutti coloro che hanno prenotato con Todomondo di risolvere il contratto mettendo in mora il tour operator, richiedendo il rimborso del pagato e i danni fisici e psicologici subiti. Stessa procedura deve essere seguita anche dai viaggiatori costretti al rientro in Italia a proprie spese a causa di inadempienze del tour operator entro dieci giorni dal rientro.
Il caso di Todomondo non è una sorpresa, dato che è possibile fare qualche ricerca su internet per constatare l’inaffidabilità di questo tour operator. Molte sono infatti le lamentele di turisti che hanno visto trasformare la propria vacanza in un disagio o in un vero e proprio incubo.
Questo non deve spaventare i consumatori ad usufruire di offerte online relative all’acquisto delle proprie vacanze, perché esistono società serie ed affermate sulle quale fare totale affidamento: Expedia, fondata da Microsoft, eDreams, leader nel sud Europa, Tui, importante tour operator tedesco, sono soltanto alcuni tour operator che da anni operano senza alcun disagio per i passeggeri. Non bisogna aver paura di acquistare online il proprio soggiorno in albergo oppure il proprio volo per il fatto che non esista un’agenzia di viaggi tradizionale cui rivalersi in caso di problemi. Come conferma Federconsumatori è possibile infatti rivalersi presso lo Sportello del Turista nel caso di tour operator inadempienti anche se questi operino online.
Attenzione, perché nonostante la situazione, sul sito Todomondo è possibile prenotare tranquillamente voli e pacchetti vacanza, pur essendo presente un comunicato che fornisce qualche sommaria notizia dell’accaduto. Perché le autorità non intervengono a tutela del consumatore bloccando le prenotazioni sul sito Todomondo?
FONTE
Nessun commento:
Posta un commento